Skip to main content
Il valore della decisione
 |  Andrea Colombo
È l’azione, non il frutto dell’azione, ciò che è importante Molti di noi si rendono perfettamente conto dell’importanza della conoscenza. E per questo leggono libri, blog, forum, partecipano a seminari, workshop e ad altre formative per migliorare e potenziare la loro performance nel lavoro. Quello che viene a mancare, spesso, è la capacita di agire e di trasformare in azioni pratiche gli insegnamenti teorici acquisiti. E’ lo stesso che può succedere a noi, nel…
La disinformazione nelle relazioni digitali
 |  Corrado Capelli
Le comunicazioni digitali diventano sempre più pervasive: aumentano i canali di comunicazione digitale, le modalità si differenziano, la quantità di informazioni che riceviamo giornalmente supera abbondantemente la soglia che ci permette di analizzarle in maniera critica e, di conseguenza, la qualità dell'informazione che riceviamo, e che alle volte trasmettiamo anche senza accorgercene, assume un'importanza critica. WhatsApp, Telegram, Facebook, X e tutte le altr…
Supporto reciproco nelle sfide
 |  Claudio Messina
Il mondo è sempre più complesso, oltre che fortemente interconnesso, e oggi più che mai la capacità di offrire e ricevere supporto reciproco rappresenta una risorsa fondamentale, tanto nelle relazioni personali quanto in quelle professionali. La collaborazione ed il supporto attivo si rivelano strumenti indispensabili per superare le sfide di varia natura che ci si pongono davanti sia come singoli che come facenti parte di una relazione: economiche, emotive, di cr…
Gli “Avrei voluto” della vita
 |  Andrea Colombo
Più consapevolezza per meno rimpianti! Ci sono situazioni nella vita che ci riportano alla sua vera essenza, sia che arrivino da qualcosa di vicino a noi, sia da qualcosa che ci riguarda in maniera diretta. Nell’essere problemi o condizioni, l’importante è capirne il significato e quanto lo stesso possa impattare sulla nostra quotidianità. La maggior parte di noi evita il pensiero dell’ignoto sempre pronto a entrare nella nostra vita, mantenendone però il peso de…
Il bilancio delle competenze da solo non basta
 |  Deborah Mendolicchio
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, e con esso, le aspirazioni e le ambizioni professionali di ognuno di noi. Troppo spesso, ci troviamo intrappolati in un ruolo che non ci soddisfa appieno, semplicemente per paura di affrontare un cambiamento e di essere carenti nelle competenze necessarie. Ecco perché è cruciale considerare il bilancio delle competenze come un prezioso strumento di autoriflessione e di pianificazione del percorso professionale. Cos'è i…
Umorismo, divertimento e relazioni
 |  Claudio Messina
Nell’intricato tessuto delle relazioni interpersonali l'umorismo e il divertimento giocano da sempre un ruolo cruciale; questi elementi infatti non solo alleggeriscono l'atmosfera, ma possono anche fungere da potenti catalizzatori per la costruzione di legami più profondi e significativi. Tuttavia, il loro uso deve essere bilanciato con saggezza, poiché sia l'eccesso sia la carenza possono portare a dinamiche relazionali sfavorevoli. L'umorismo in una relazione pu…
No relazioni? No business!
 |  Andrea Colombo
Siamo noi a decidere chi far entrare nelle nostre vite… e nel nostro business Il valore della relazione esprime come la qualità delle proprie relazioni possa essere utilizzata per poter costruire solide basi che ci permettono di affrontare con successo qualsiasi tipo di attività imprenditoriale. Per sviluppare al massimo questa potenzialità, ci troviamo inseriti in un modo di fare impresa, ma vale anche per chi lavora come libero professionista, basato sul ma…
Etichetta e netiquette sui social media
 |  Corrado Capelli
La comunicazione digitale porta con sé un linguaggio ed un elenco di regole di comportamento che si evolvono costantemente, da qui si comprende quanto non deve essere sottovalutata l'importanza di mantenere sui social media un comportamento appropriato, consono al canale che si utilizza, ma soprattutto aggiornato ai tempi che cambiano. Come sempre rivolto ad un pubblico non addetto ai lavori, questo articolo esplora in maniera essenziale ed esplicativa l'uso di un…