Skip to main content
Prestare attenzione al cibo tangibile
 |  Claudio Messina
Hai mai pensato, prima di programmare un incontro di business a tavola, che la qualità del cibo potesse essere irrilevante rispetto agli obiettivi dell'incontro stesso? E in seguito all'incontro, quante volte ti sei ritrovato a riflettere sul fatto che forse un menu differente avrebbe potuto cambiare le sorti della riunione? Potresti essere sorpreso nel sapere quanto differenti qualità e tipologie di cibo tangibile possano svolgere un ruolo di primaria importanza…
Scuse o soluzioni? Questo è il dilemma
 |  Andrea Colombo
Ti sei mai chiesto perché alcune persone hanno Successo mentre altre falliscono miseramente? O perché nel mezzo ce ne sono tante altre che vivono nella mediocrità? Io si, sempre, dalla mia nascita a oggi e soprattutto ogni giorno della mia vita. Innanzi tutto voglio chiarirti che il Successo per me è “La graduale realizzazione dei propri ideali e valori”. Detto questo, ritengo che la cosa più importante sia innanzi tutto avere la consapevolezza di quale stadio de…
Qual è il vero gusto del caffè?
 |  Claudio Messina
Un buon caffè può sviluppare dagli 800 ai 1000 aromi differenti fino a comporre quel bouquet tipico che riconosciamo ogni volta che ci viene servito un espresso. Alcuni (pochissimi al mondo) palati sopraffini riescono a soffermarsi sulla quasi totalità di queste “tonalità di aroma”, riuscendo a descriverle sulla base della tipologia, della provenienza e della tostatura del singolo chicco. Ma questa è solo un'analisi organolettica che coinvolge solo due, al massimo…
Impara di più il trainer o l'allievo?
 |  Andrea Colombo
La mia attività di Trainer mi porta a svolgere settimanalmente delle formazioni in aula a cui partecipano professionisti e imprenditori Italiani e stranieri, un’eterogeneità di pubblico capace di allargarmi senza confini l'apprendimento e la conoscenza. E' una delle attività che mi piace fare maggiormente, in quanto ho la possibilità di condividere opportunità di crescita teoriche e soprattutto pratiche atte a portare i partecipanti a raggiungere delle performance…
La capacità innata dell'uomo di creare relazioni
 |  Claudio Messina
A partire dai primi momenti della loro esistenza, gli esseri umani sono orientati a cercare relazioni con i loro simili. Siamo quindi mossi fin dall'infanzia da un profondo bisogno di connessione e di interazione sociale. Questa capacità innata di cercare relazioni è fondamentale per la nostra crescita e il nostro sviluppo sia come individui che come società. La relazione è il fondamento su cui si basano le nostre interazioni con il mondo esterno, ed è attraverso…
Contatti all'ascolto
 |  Andrea Colombo
Ascoltare non è il semplice stare a sentire, ma una combinazione tra ciò che l’altro sta dicendo e un coinvolgimento attivo. Significa saper utilizzare l’empatia per entrare in sintonia con l’altro. L’atteggiamento di ascolto migliore è la comprensione, cioè provare a capire e sentire lo stato d’animo del nostro interlocutore. Metterci in ascolto attivo dimostra all’altro che lo stiamo ascoltando, attraverso una restituzione del suo contenuto con parole  divers…
Il pericolo dell'automatismo e l'importanza di nutrire le relazioni
Quando parliamo di abitudini, spesso tendiamo a sottovalutare l'influenza che possono avere sulle nostre vite. Mentre “viaggiamo” nella nostra quotidianità, guidati dal pilota automatico delle nostre routine, corriamo costantemente il rischio di trascurare ciò di cui abbiamo realmente bisogno e dimentichiamo, molto più spesso di quanto non crediamo, di nutrire i nostri desideri di base, quei pilastri fondamentali che definiscono la nostra esistenza e ci guidano ver…
Empatici con simpatia
 |  Andrea Colombo
Un strumento utile per entrare in relazione in modo approfondito è l’empatia, ovvero la capacità di mettersi nei panni dell’altro percependo, in questo modo, emozioni e pensieri. A noi piace dire sentirsi sulla stessa barca. Empatia è un termine che deriva dal greco, en-pathos (sentire dentro), e consiste nel riconoscere le emozioni degli altri come se fossero proprie, calandosi nella realtà altrui per comprenderne punti di vista, pensieri, sentimenti, emozioni e…